Sovrappeso e obesità sono condizioni mediche in cui l’accumulo eccessivo di grasso conduce a conseguenze negative per la salute
Sovrappeso e obesità colpiscono tra il 10 e il 14% degli adulti e sono definite come un accumulo eccessivo di grassi tale da compromettere la salute. Sovrappeso e obesità, infatti, rappresentano fattori di rischio per l’insorgenza di diverse patologie croniche quali il diabete mellito, le malattie cardiovascolari1, l’osteoartrite1 e la steatosi epatica non alcolica.
Se l’obesità è un disturbo causato dallo squilibrio tra l’assunzione calorica ed il consumo energetico quotidiano, i fattori che portano a tale squilibrio sono molteplici e diversi. Oltre a un’alimentazione eccessiva, allo sviluppo dell’obesità possono contribuire anche cause genetiche, culturali e socio-economiche: persino alcune terapie farmacologiche possono favorire l’aumento indesiderato di peso. Se è vero che alcuni di questi fattori non sono sotto il diretto controllo della persona, lo stile di vita e le abitudini alimentari possono invece essere modificati per prevenire l’aumento ponderale o per perdere il peso in eccesso.
Condizioni multifattoriali da trattare nella loro globalità mediante un approccio completo multidisciplinare che consente il mantenimento dei risultati nel tempo, la riduzione dell’incidenza di complicanze e la diagnosi precoce di queste, qualora fossero gia presenti.
In questo ambito lo specialista assume un ruolo fondamentale: una figura di accompagnamento del paziente per condividere decisioni, stimolare l’autonomia, il senso di responsabilita, l’individuare i bisogni e favorire la crescita personale.
Nestlé Health Science è attivamente impegnata nello sviluppo di soluzioni nutrizionali che aiutino ad affrontare il sovrappeso e l’obesità per migliorare la qualità della vita dei pazienti che ne soffrono.
TAGS: obesità, dieta per obesi, sovrappeso e obesità, obesità cause, obesità cura, alimentazione, ipertensione, cardiopatia, nestlé health science