MALNUTRIZIONE NEGLI ANZIANI
È importante assicurarsi che i propri fabbisogni nutrizionali siano soddisfatti con l’avanzare dell’età.
La malnutrizione negli anziani è il risultato di un’assunzione insufficiente oppure di malassorbimento di uno o più nutrienti importanti, normalmente presenti in una dieta varia ed equilibrata.
Mentre alcuni aspetti dell’invecchiamento sono difficili da controllare, avere un’adeguata alimentazione per gli anziani è possibile. Nutrirsi correttamente è un fattore particolarmente importante per gli anziani.
Quali sono le cause di malnutrizione nell’anziano?
Diversi fattori possono aumentare il rischio di malnutrizione negli anziani e durante l’invecchiamento:
- Inappetenza negli anziani
- Problemi di masticazione e dentatura
- Ridotte capacità sensoriali (olfatto e gusto) e altre condizioni cliniche
La
malnutrizione dell’anziano, può essere causata anche da problemi di deglutizione, quali la
disfagia.
Anche lo stile di vita può giocare un ruolo importante, specialmente negli
anziani che vivono in
solitudine e di conseguenza mangiano di meno oppure in quelle per le quali il costo degli alimenti è difficile da sostenere.
In aggiunta alle cause dirette, gli
anziani affetti da malattie acute e croniche richiedono talvolta il ricovero in ospedale, che può ulteriormente interferire con un’adeguata nutrizione.
La
malnutrizione negli anziani non è rara. Secondo uno studio, effettuato su oltre 4.500 anziani di diversi paesi, circa la metà era a rischio di
malnutrizione e in circa un quarto rischio è stata riconosciuta la diagnosi di malnutrizione.
I rischi di
malnutrizione nell’anziano sono seri ed includono: un aumentato rischio di infezioni, un lento recupero dopo la malattia ed in generale un aumento della mortalità.
Quindi, con l’
invecchiamento, è molto importante nutrirsi adeguatamente.
L’esercizio fisico ed una vita sociale attiva sono comportamenti e stili di vita che possono aiutare ad
aumentare l’appetito nell’anziano. Ma ancora più importanti sono la scelta di
alimenti ad alto valore nutrizionale e piccoli cambiamenti nella dieta al fine di migliorare l'assunzione degli alimenti e affrontare più facilmente il rischio di malnutrizione con l’avanzare dell’età. In
Nestlé Health Science facciamo molta
attenzione alla malnutrizione correlata all’invecchiamento i e siamo attivamente coinvolti nello sviluppo di una
terapia nutrizionale adatta per ogni tipologia di paziente.
1. Kaiser MJ, Bauer JM, RJM, R C, Uter W, Guigoz Y, Cederholm T et al. Frequency of malnutrition in older adults: a multinational perspective using the mini nutritional assessment. J Am Geriatr Soc. 2010 Sep;58(9):1734-8.
2. Hickson M. Malnutrition and ageing. Postgrad Med J. Jan 2006; 82(963): 2: 2
*LJ. Jan 2006; 82(963): 2: esaustivo, ogni paziente punal perspectiventomi diversi