Indicazioni
L’efficacia clinica di Impact ® è stata dimostrata in numerosi studi clinici, condotti in vent’anni di ricerca scientifica su più di 2.500 pazienti di chirurgia oncologica addominale. I risultati di studi clinici e metanalisi dimostrano che i pazienti trattati con immunonutrizione prima dell’intervento chirurgico presentano benefici clinici significativi:
- riduzione del rischio di complicanze infettive postoperatorie del 39-61% 1
- riduce la degenza ospedaliera di 2,6 giorni2
Impact® contiene:
- Arginina: aminoacido semiessenziale, indispensabile ai linfociti T per il loro accrescimento e duplicazione; promuove l’anabolismo, la ritenzione azotata ed il processo di guarigione delle ferite; promuove una risposta immunitaria ottimale in situazioni di stress metabolico3.
- Omega 3: acido linolenico, ed i suoi derivati EPA e DHA, importanti per contenere i processi infiammatori ed inibire l’azione immunodeprimente degli acidi grassi della serie 6; Impact contiene un rapporto ideale nel caso di pazienti critici4,5
- Nucleotidi: substrati indispensabili per le cellule, soprattutto per quelle a rapido turnover, quali cellule mucosali, linfociti e macrofagi; in condizioni di non stress, il fabbisogno giornaliero è coperto dalla normale sintesi endogena o dall’apporto dietetico; in caso di stress metabolico, un apporto extra di nucleotidi è necessario per promuovere un’adeguata proliferazione dei linfociti T.
Impact® Oral è specificamente formulato per:
- Immunonutrizione pre-postoperatoria in chirurgia oncologica (raccomandato dalle linee guida ERAS).
- Immunonutrizione pre-operatoria per interventi di chirurgia maggiore (addominale, ORL, cardiochirurgica).
- Immunonutrizione post-operatoria in pazienti chirurgici malnutriti.
- Trattamento nutrizionale per i pazienti oncologici in trattamento radio-chemioterapico nei quali
- l’obiettivo primario è sostenere e migliorare l’efficacia della risposta immunitaria.
- Pazienti con lesioni da decubito.
Riferimenti bibliografici:
- Waitzberg DL et al. World J Surg. 2006; 30: 1592 – 1604.
- Drover JW et al. Am Coll Surg. 2011 Mar; 212(3): 385-99.e1
- Zhu X et al. Ann Surg. 2014 Jan; 259(1):171-8
- Kinsella J.E. et al. Nutrition 1990; 6 (1): 24-25
- Koller M et al. Clin. Nutr. 2003; 22: 59